Nozioni fondamentali

Se avete una vettura Diesel avrete sicuramente già sentito parlare del FAP, ma che cos’è e soprattutto perché è così importante?

Iniziamo con il dire che il FAP nasce all’inizio del XXI secolo e venne installato per la prima volta sulle vetture del Gruppo Francese PSA (Citroen, Renault, Peugeot).

Il suo funzionamento è abbastanza semplice; trattiene le poveri  create durante la combustione del motore diesel, le cosidette PM10, in modo da diminuire drasticamente il potere inquinante del motore.


Come funziona?

Rivello Punto Auto

 

Fino a qua tutto bene. Ma che fare quando si accende quella fasti

diosa spia arancione che indica un malfunzionamento del FAP?

 

Il filtro è in grado di autorigenerarsi, semplicemente aumentando la quantità di benzina bruciata in modo da alzare le temperature che durante la rigenerazione arrivano anche a 500°!!

A questa temperatura le poveri PM 10 si agglomerano in polveri non sottili PM2 e vengono espulse insieme ai gas di scarico.

Ma come fa un filtro a trattenere le PM10 che sono sono polveri impalpabili? Semplicissimo esistono due soluzione che però hanno lo stesso scopo. Agglomerare le PM10 in particelle più grandi eper poi filtrarle.

 


Tipologie di filtro

Esistono a tal proposito due tipi di filtri:

Il DPF, che utilizza una sostanza ossidante chiamata cerina per trattare le poveri. Normalmente la cerina si trova in un serbatoio esterno e ha una durata di 70-80 mila Km

Il FAP, che non utilizza nessuna sostanza esterna ma svolge lo stesso compito utilizzando temperature di esercizio più alte (650°) tramite le quali aggrega le PM10 in modo da essere filtrate.

 

Rivello Punto Auto

Quale sia il filtro installato sulla vostra macchina una cosa è certa. Periodicamente il filtro si rigenera (o almeno ci prova) aumentando la temperatura di esercizio. Per fare in modo che il filtro si rigeneri il motore deve viaggiare ad un numero di giri costante per qualche minuto, ed è per questo che i filtri installati su vetture utilizzate esclusivamente nel ciclo urbano hanno decisamente una vita breve.

Il consiglio è quello di far percorrere regolarmente tratti autostradali per facilitare la pulizia del filtro.

Se poi questo non fosse necessario noi di Rivello auto ci occupiamo della pulizia e sostituzione dei filtri anti particolato.

Mantenere il motore efficiente ne allunga la vita… e impariamo ad inquinare un po’ meno.